Geotermia, attività vulcanica e paesaggi lunari. Tra centrali termiche e attività vulcanica visitiamo il sud-ovest del paese. Per una piccola anticipazione musicale: clicca qui 😉
G2. La baia "del vapore": Reykjavik ☺
Reykjavik, la bella capitale del nord. Tra strade colorate, street art, arte, architetture ed altre chicchette. Guarda qui 😉
G3. Il Circolo d'Oro •••
D’oro, come le bellezze islandesi. Il più antico parlamento d’Europa, il Geysir e una delle cascate più monumentali che ci siano: Gullfoss. Si narra che ci sia un tesoro nascosto sotto la cascata, chi lo riesce a trovare paga il viaggio a tutti o.o
G4. Cascate a non finire (ci si bagna) ◘
Islanda, terra di geotermia e CASCATE. Visiteremo CASCATE. Attraverseremo CASCATE. Fotograferemo CASCATE. Nuoteremo nelle CASCATE. Non vorrete più vedere CASCATE. Mai più. Perché ne avrete viste di bellissime
Ci troveremo nel ghiacciaio più grande d’Europa. Lo visiteremo. Andremo nella laguna più cristallina d’Islanda. Vedremo la spiaggia di diamanti. Cioè, che figata. Non serve dire altro
G7. Meritato relax
Tutto questo trottare mette sete. Ci andremo a scaldare alla Sky lagoon, la laguna termale più bella d’Islanda. L’attività ha un costo extra, ma il benessere che dà è impareggiabile.
G8. Calzini, caffé e puffin di peluche ♥
Ci godremo il lungomare di Reykjavik, il porto e anche un bel pranzo di pesce fresco. Rigenerante. Più qualche altra chicchetta qua e là, ma lasciatevi stupire 😉
Ice Cave: scopriremo da vicino i paesaggi glaciali dell’islanda con un tour di due ore e mezza circa alla grotta di ghiaccio naturale del ghiacciaio più grande d’Europa, il Vatnajökull. L’attrezzatura necessaria per l’attività vi verrà fornita in loco.
Sky lagoon (87 euro)
Sky Lagoon: un’area dedicata al benessere con una piscina di acqua di acqua termale con temperatura di circa 38-40 gradi Celsius. Vi sarà fornito il telo e al termine dell’attività è possibile fare la doccia. Con 14 partecipanti al viaggio l’attività sarà offerta.
Ice cave e ghiacciaio (129 euro)
Ice Cave: scopriremo da vicino i paesaggi glaciali dell’islanda con un tour di due ore e mezza circa alla grotta di ghiaccio naturale del ghiacciaio più grande d’Europa, il Vatnajökull. L’attrezzatura necessaria per l’attività vi verrà fornita in loco.
SORPRESA PER SOLI ING. ♥
SORPRESA: Una visita speciale, solo per INGEGNEEERI STAORDINEEERI – più info se clicchi “sopresa” qui sotto, ma aspetta l’ultima slide per una migliore esperienza ♥
Passaporto o carta d’identità, con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia.
Come pagare in Islanda
In Islanda potrete pagare qualsiasi cosa, anche un semplice caffè con qualsiasi carta di pagamento (credito, debito, prepagata).
come funziona con i pasti
I pasti saranno liberi e non inclusi nella quota. Ci sarà la possibilità di poter fare una spesa personale. Colazioni e pranzi saranno per lo più al sacco per approfittare al meglio della giornata, mentre per la cena organizzeremo sempre in locali tipici ma sarete liberi di scegliere altre opzioni. Il budget per pasto da considerare sarà l’equivalente di circa 30 euro.
e l'aurora boreale?
Andremo sempre alla ricerca dell’Aurora Boreale. La visibilità dipenderà dalle condizioni metereologiche, dall’intensità solare e da una buona dose di fortuna. In ogni caso monitoreremo la situazione utilizzando anche delle apposite app.
ci sono spese extra?
No, il nostro pacchetto è all-inclusive, a prezzo finito. Non c’è nessun fondo cassa da aggiungere e soprattutto i voli sono già inclusi nella quota. Le spese extra sono relative ai pasti e alle escursioni extra. I pasti saranno un mix tra ristoranti e cucinati in casa, a seconda dell’organizzazione del gruppo.
posso dormire in stanza singola?
Lo spirito di adattamento è alla base dei nostri viaggi e questo vale anche per la condivisione delle stanze. E’ tuttavia possibile richiederla, per una esigenza o l’altra, pagando il relativo supplemento. È inoltre fondamentale ricordare che la richiesta di una stanza singola non troverà sempre un esito positivo. A seconda del viaggio, del Paese, del luogo o della struttura specifica in cui è previsto il pernottamento in questione, l’uso di una stanza singola potrebbe non essere possibile per motivi di mera disponibilità o praticità, a prescindere dal costo.
alloggi, camere e bagni
Le camere possono essere doppie e triple in base alla destinazione e alla disponibilità. Condividerai la stanza solo con i tuoi compagni di viaggio ed il bagno sarà privato in camera per 5 notti, mentre per le due 2 notti nei cottage o guesthouse sarà in condivisione anche con altri compagni di viaggio.
In Islanda, la geotermia rappresenta circa il 27% del mix energetico, con la restante parte proveniente prevalentemente dall'idroelettrico (73%). Le centrali geotermiche producono sia elettricità e sia acqua calda e riscaldamento per le abitazioni.
Carbfix è un'azienda che mineralizza la CO2 e la stocca nel sottosuolo. Scopriamo il processo e visitiamo il pozzo di stoccaggio (a seconda delle condizioni meteo)
COSTO: 50 EURO / PERSONA 1h30m Visita tecnica per gruppi